Futuro dell'auto usata in Spagna: tendenze e opportunità 2030

19 ott 2025

Il mercato delle auto usate in Spagna sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Fattori come l'elettrificazione progressiva, la digitalizzazione del canale di vendita, i cambiamenti normativi e le nuove preferenze dei consumatori stanno riconfigurando un settore tradizionalmente stabile. Per i concessionari e i professionisti del VO, l'orizzonte 2030 presenta sia sfide che opportunità che richiedono preparazione, adattabilità e una visione strategica.

Situazione attuale del mercato VO in Spagna

Nel 2024, le vendite di veicoli usati in Spagna hanno superato le 1,9 milioni di unità, raddopiando le immatricolazioni di auto nuove, che si sono aggirate attorno alle 950.000. Questo dato conferma la struttura robusta del VO, che mantiene un rapporto superiore a 2:1 rispetto al VN. Tuttavia, lo stock disponibile è stato condizionato negli ultimi anni dalle interruzioni nella produzione dovute alla pandemia e alla crisi dei componenti. Questo ha provocato un aumento significativo dell'età media del VO venduto, che già supera i 11 anni.

Tendenze chiave verso il 2030

Una delle trasformazioni più rilevanti che subirà il mercato dell'usato è l'incorporazione progressiva di veicoli elettrificati. Anche se oggi la loro presenza è marginale, si prevede che tra il 10% e il 15% dei VO venduti nel 2030 saranno 100% elettrici o ibridi plug-in. Questo sarà una conseguenza naturale della maturazione del parco e della scadenza dei contratti di leasing che hanno iniziato a popolarizzare i VE a partire dal 2020. Per i concessionari, ciò implica un cambiamento radicale nei criteri di valutazione, soprattutto per quanto riguarda lo stato della batteria, la garanzia, e l'infrastruttura necessaria per operarli e dimostrare la loro autonomia reale.

In parallelo, la digitalizzazione continuerà a guadagnare peso nell'esperienza di acquisto dei VO. Anche se il contatto personale rimane fondamentale per la chiusura delle operazioni, l'acquisizione di clienti, la presentazione dello stock e la gestione delle richieste avvengono già, per la maggior parte, in modo digitale. In questo contesto, i concessionari che non dispongono di una presenza online professionale, fotografie di qualità, finanziamenti simulati o assistenza rapida, saranno in svantaggio rispetto ai produttori digitalizzati.

Un'altra delle grandi tendenze sarà la crescente professionalizzazione del settore. Le previsioni indicano che circa il 20% del mercato del VO sarà controllato da grandi gruppi o piattaforme digitali prima del 2030. Questo eserciterà una pressione competitiva significativa sui concessionari indipendenti, che dovranno cercare specializzazione o cooperazione per rimanere rilevanti. L'assistenza personalizzata, la consulenza esperta e i servizi post-vendita continueranno a essere vantaggi distintivi se lavorati con eccellenza.

D'altra parte, il quadro normativo condizionerà anche l'evoluzione del VO. L'implementazione delle Zone a Basse Emissioni (ZBE) in oltre 150 comuni prima del 2025 modificherà i modelli di domanda, soprattutto in contesti urbani. I dizel vecchi perderanno valore in queste zone, mentre i veicoli con etichetta ECO o C si rivaluteranno. Questa situazione obbliga ad adattare lo stock ai requisiti ambientali di ciascuna regione, anticipando restrizioni e opportunità.

Il processo di invecchiamento del parco automobilistico nazionale, con una media superiore ai 13,5 anni, continuerà a essere una preoccupazione per le amministrazioni. La necessità di rinnovare la flotta genererà incentivi puntuali, e molti acquirenti vedranno nel VO giovane (tra 3 e 5 anni) un'opzione equilibrata tra prezzo, efficienza e affidabilità. I concessionari che punteranno su questo segmento potranno distinguersi in un mercato sempre più polarizzato tra auto molto vecchie e unità premium.

Inoltre, a causa della scarsità di stock nazionale giovane, l'importazione da altri paesi europei continuerà a salire. Francia, Germania o Belgio sono mercati di origine abituali. Dominare i processi di omologazione, fiscalità e logistica sarà fondamentale per trasformare questa via in una fonte redditizia di prodotto.

Dinamica per regioni

Catalogna, Madrid, Andalusia e Comunità Valenciana concentrano più del 50% del mercato VO in Spagna. Queste comunità non solo contribuiscono al volume, ma stabiliscono anche tendenze: sono le prime ad applicare restrizioni di circolazione, promuovere incentivi per il rinnovo e digitalizzare i loro canali. Nelle aree metropolitane, il concessionario dovrà tenere conto sia della normativa che del profilo del cliente, che privilegia efficienza, connettività e sostenibilità.

Raccomandazioni per concessionari

Di fronte a questo scenario, i concessionari indipendenti hanno diverse strade per adattarsi con successo. Investire nella digitalizzazione non è opzionale: un sito web ottimizzato, fotografie di qualità e strumenti di contatto diretto sono fondamentali. La formazione tecnica diventa urgente, soprattutto per quanto riguarda i veicoli elettrici e ibridi, dove l'ignoranza può tradursi in perdite o cattiva assistenza al cliente.

La selezione dello stock dovrà concentrarsi su veicoli recenti, con etichetta ambientale e alta rotazione. Inoltre, offrire finanziamenti attraenti, garanzie flessibili e servizi post-vendita può fare la differenza. In mercati sempre più competitivi, collaborare con altri concessionari o integrarsi in piattaforme come Dealcar consente di ottenere scala, visibilità ed efficienza.

Conclusione

Il mercato delle auto usate in Spagna verso il 2030 sarà caratterizzato dal cambiamento: nella tecnologia, nei canali di vendita, nelle normative e nella mentalità del cliente. I professionisti che comprenderanno questo nuovo contesto, si prepareranno in anticipo e punteranno su strumenti, alleanze e conoscenze, saranno in grado di guidare la prossima fase del VO.

Dealcar può essere un alleato chiave in questo processo, fornendo soluzioni per la gestione dello stock, l'analisi della redditività e la presenza digitale. Il futuro è in movimento, e coloro che si anticipano oggi saranno i riferimenti di domani.

FAQ / Domande frequenti

Quale percentuale di auto usate saranno elettriche nel 2030?

Si stima tra un 10% e un 15%, a seconda dell'avanzamento dell'elettrificazione e del ritmo di rinnovamento del parco.

Quali sono le regioni con maggior potenziale di crescita nel VO?

Catalogna, Madrid e Andalusia, per volume di popolazione, attività economica e anticipazione normativa.

Il VO diesel perderà valore?

In zone con ZBE e restrizioni di circolazione, sì. In zone rurali o con meno pressione ambientale, manterrà una certa domanda.

Vale la pena importare auto usate?

Sì, se si gestiscono bene la logistica, la documentazione e le garanzie. Può essere una fonte chiave di prodotto redditizio.

Come mi aiuta Dealcar?

Dealcar offre soluzioni per pubblicare stock, automatizzare la gestione, analizzare la redditività e migliorare la visibilità del concessionario.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Tutto in tasca

Prodotti

Clienti

Partner

Risorse

🇮🇹 IT