
La garanzia legale dell'auto e la garanzia commerciale: quali sono le differenze e come influenzano acquirenti e venditori?
1 mar 2024
Comprare un veicolo, sia nuovo che usato, è una decisione importante che implica la considerazione di vari fattori, tra cui le garanzie. Queste non solo offrono tranquillità all'acquirente, ma sono un riflesso dell'impegno di qualità da parte del venditore. Tuttavia, non tutte le garanzie sono uguali, e comprendere le loro differenze è cruciale. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sono la garanzia legale e la garanzia commerciale, come si differenziano e il loro impatto sia per gli acquirenti che per i venditori.
Introduzione alle garanzie nella vendita di veicoli
L'acquisto di un veicolo implica un investimento significativo e le garanzie giocano un ruolo essenziale nella protezione di tale investimento. Queste garanzie si presentano come un impegno da parte del venditore a risolvere eventuali difetti o problemi che possono sorgere dopo l'acquisto. Esistono due tipi principali: la garanzia legale e la garanzia commerciale, ognuna con le proprie caratteristiche e condizioni.
Differenze fondamentali tra garanzia legale e commerciale
La garanzia legale è obbligatoria per legge e protegge il consumatore da difetti o guasti che il prodotto può avere. La garanzia commerciale, d'altra parte, è opzionale e offerta dal venditore o produttore come un valore aggiunto. Questa può estendere la copertura oltre quanto offerto dalla garanzia legale.
Garanzia legale: obbligatoria e protezione di base
La garanzia legale è un obbligo ineludibile per i venditori di veicoli, sia professionisti che privati. Questa garanzia assicura che, durante il periodo stabilito, il venditore sarà responsabile dei difetti preesistenti che non sono stati comunicati al momento della vendita. Tuttavia, è importante che gli acquirenti comprendano che questa garanzia ha limitazioni e non copre problemi derivanti dall'usura normale o dall'uso improprio del veicolo. In base alla legge al 2024, i professionisti devono vendere le auto usate con 2 anni di garanzia, a meno che non venga indicato un solo anno per iscritto e firmato da entrambe le parti. Quest'ultimo caso è il più diffuso attualmente.
Garanzia commerciale: opzionale e valore aggiunto
La garanzia commerciale può variare significativamente da un venditore all'altro, offrendo coperture che vanno oltre le difettosità preesistenti. Questo può includere, ad esempio, la manutenzione preventiva o la riparazione di parti che si usurano con l'uso normale. Essendo un complemento della garanzia legale, la garanzia commerciale può offrire una maggiore tranquillità e protezione al consumatore. Compagnie assicurative come Autocare, partner di Dealcar, includono alcune parti di usura all'interno delle loro coperture, posizionandola così come una delle compagnie più interessanti del mercato al momento di cercare tranquillità.
L'importanza della garanzia legale nelle auto usate
Protezione per l'acquirente
La garanzia legale nelle auto usate protegge l'acquirente da possibili problemi meccanici o difetti nascosti che non sono stati comunicati al momento della vendita. Ciò significa che, se il veicolo presenta problemi durante il periodo di garanzia, il venditore ha l'obbligo di riparare o sostituire le parti interessate senza costi aggiuntivi per l'acquirente.
Responsabilità del venditore
Il venditore ha la responsabilità di informare l'acquirente su eventuali difetti o problemi noti nel veicolo prima della vendita. Se il venditore non adempie a quest'obbligo e l'acquirente scopre problemi dopo l'acquisto, il venditore può affrontare sanzioni e danni alla propria reputazione. Inoltre, il venditore deve fornire all'acquirente un contratto di garanzia legale che dettagli le condizioni e le coperture della garanzia.
Cosa copre la garanzia commerciale e come integra quella legale?
Coperture aggiuntive
La garanzia commerciale può includere coperture aggiuntive che non sono coperte dalla garanzia legale, come la manutenzione preventiva, la riparazione di parti usurate o persino l'assistenza stradale.
Durata estesa
In alcuni casi, la garanzia commerciale può estendere la durata della garanzia legale, offrendo protezione aggiuntiva all'acquirente per un periodo prolungato. Questo può essere particolarmente attraente per coloro che intendono mantenere il veicolo per diversi anni e vogliono assicurarsi di essere protetti contro possibili problemi meccanici. Inoltre, rappresenta un grande argomento di vendita a favore del venditore professionista.
Come influisce la garanzia legale sui venditori professionisti e privati
Venditori professionisti
I venditori professionisti, come concessionari e aziende di compravendita di veicoli, hanno l'obbligo di offrire la garanzia legale ai propri clienti. Ciò significa che devono fornire un contratto di garanzia legale che dettagli le condizioni e le coperture della garanzia, così come informare l'acquirente su eventuali difetti o problemi noti nel veicolo prima della vendita.
Venditori privati
I venditori privati, come quelli che vendono il proprio veicolo personale, hanno anche l'obbligo di offrire la garanzia legale se agiscono come professionisti o si dedicano regolarmente alla vendita di veicoli. Tuttavia, se il venditore è un privato che non si dedica alla vendita di veicoli in modo regolare, la garanzia legale non si applica.
La risposta del venditore alle richieste di garanzia
Di fronte a una richiesta di garanzia, è cruciale che sia i venditori che gli acquirenti conoscano i propri diritti e obblighi per gestire adeguatamente queste situazioni.
Processo di richiesta
Quando un acquirente presenta una richiesta di garanzia, il venditore deve valutare il problema e determinare se è coperto dalla garanzia legale o commerciale. Se il problema è coperto, il venditore deve riparare o sostituire le parti interessate senza costi aggiuntivi per l'acquirente. In alcuni casi, il venditore può anche offrire una riduzione del prezzo o il rimborso del veicolo se la riparazione o la sostituzione non è possibile o risulta sproporzionata.
Responsabilità del venditore
Il venditore ha la responsabilità di garantire che il veicolo venga consegnato nelle condizioni concordate e senza difetti nascosti. Se l'acquirente scopre problemi dopo l'acquisto, il venditore può affrontare sanzioni e danni alla propria reputazione. Inoltre, il venditore deve fornire all'acquirente un contratto di garanzia legale che dettagli le condizioni e le coperture della garanzia.
Estensione di garanzia: Che cos'è e come funziona?
L'estensione di garanzia è un servizio aggiuntivo che prolunga la durata della garanzia commerciale oltre il suo termine originale. Questo servizio, offerto da Autocare, può essere un'ottima investimento per coloro che cercano la massima protezione a lungo termine e una nuova via di business per i professionisti.
Benefici dell'estensione di garanzia
L'estensione di garanzia offre vari benefici per gli acquirenti di veicoli, tra cui:
Maggiore durata della protezione: L'estensione di garanzia prolunga la durata della garanzia commerciale, offrendo protezione aggiuntiva all'acquirente per un periodo più lungo.
Coperture aggiuntive: In alcuni casi, l'estensione di garanzia può includere coperture aggiuntive che non sono coperte dalla garanzia legale o commerciale, come la manutenzione preventiva o l'assistenza stradale.
Come stipulare un'estensione di garanzia
Per stipulare un'estensione di garanzia, con il software per concessionari di Dealcar, non devi fare praticamente nulla. Basta attivare nella scheda "Estensioni" il tipo di garanzia e la durata che desideri offrire ai tuoi clienti e questi stessi potranno trovarla al momento della prenotazione attraverso il DeaLink. In questo modo, hai il prezzo dell'estensione di garanzia quotato all'istante e dai al tuo cliente maggiore capacità di decisione, migliorando così tutta la tua operatività.

Il ruolo delle garanzie nella decisione di acquisto del consumatore
Le garanzie sono un fattore determinante nella decisione di acquisto di molti consumatori. Un veicolo che viene fornito con una garanzia solida può essere molto più attraente, poiché riflette la fiducia del venditore nella qualità del proprio prodotto. Per questo motivo, i venditori che offrono garanzie commerciali attraenti, come Coberclick e Autocare, possono avere un vantaggio competitivo significativo.
Garanzie come fattore di decisione
Uno studio condotto da coches.net e presentato con la Federazione delle Associazioni dei Concessionari dell'Automotive (FACONAUTO) nel IV Osservatorio del VO della distribuzione ufficiale, conferma che la garanzia di un veicolo è per i clienti privati, il secondo motivo di acquisto, solo dopo il prezzo del veicolo in vendita. Di fronte a due auto con prestazioni simili, l'utente opterà per quella con la garanzia commerciale più ampia.
Vantaggio competitivo per i venditori
I venditori che offrono garanzie commerciali interessanti possono aumentare le proprie vendite e la soddisfazione dei clienti, poiché questi percepiscono una maggiore sicurezza e fiducia nella qualità del veicolo. Inoltre, le garanzie commerciali possono essere utilizzate come strumento di gestione dei guasti avvenuti durante la post-vendita, facilitando la risoluzione dei problemi e migliorando l'esperienza del cliente.
Conclusioni: L'importanza di comprendere le garanzie nell'acquisto di veicoli
Le garanzie sono un aspetto essenziale nell'acquisto di veicoli, offrendo protezione e tranquillità sia per gli acquirenti che per i venditori. Comprendere le differenze tra la garanzia legale e quella commerciale, così come conoscere i benefici delle estensioni di garanzia, è fondamentale per prendere decisioni informate. Alla fine, una garanzia solida non è solo un riflesso della qualità del veicolo, ma anche dell'affidabilità del venditore.
Come professionisti, dobbiamo smettere di vedere la garanzia come un obbligo legale, che lo è, e riconvertirla in una nuova linea di business che non lascia indifferente nessuno. Il cliente finale, da parte sua, ottiene una maggiore protezione (sempre che lo desideri). Dall'altro lato, il concessionario risparmia e guadagna di più estendendo le garanzie, mentre guadagna nuovi argomenti di vendita.
