
Documentazione obbligatoria per vendere legalmente un'auto usata in Spagna
11 lug 2025
Introduzione
Vendere un'auto usata non è solo una questione di prezzo e stato del veicolo. Anche la parte legale è importante, e molto. Un errore nella documentazione può tradursi in sanzioni, perdita di tempo o addirittura in problemi legali con l'acquirente.
In questo articolo ti forniamo un elenco chiaro di tutti i documenti che devi controllare, consegnare o conservare come professionista del settore. Ideale sia se vendi a privati che ad altri professionisti.
Documentazione da consegnare all'acquirente
Documento | È obbligatorio? | A cosa serve? |
|---|---|---|
Permesso di circolazione | ✅ Sì | Identifica il proprietario e consente di circolare legalmente |
Scheda tecnica con ITV in corso | ✅ Sì | Dimostra che l'auto è omologata e controllata |
Contratto di compravendita | ✅ Sì | Prova legale dell'operazione tra le due parti |
Prova di cambio di proprietà o autorizzazione | ✅ Sì | Assicura che l'auto cambierà nome correttamente |
Fattura o prova di pagamento | ✅ Sì (se sei un professionista) | Attesta l'operazione e dettaglia l'IVA/REBU |
Garanzia legale o documento di esenzione | ✅ Sì se vendi a un privato | Attesta copertura o rinuncia espressa |
Documenti da conservare come venditore
Copia del contratto firmato.
Copia del DNI/NIE dell'acquirente.
Copia della prova di trasferimento (modello 620/621 se applicabile).
Copia della fattura emessa.
Consiglio Dealcar: Conserva tutti i documenti per almeno 5 anni in caso di reclami o ispezioni da parte dell'Agenzia delle Entrate o del Consumo.
Errori comuni nella documentazione
❌ Non controllare l'identità reale dell'acquirente
Può generare problemi se ci sono mancati pagamenti o incidenti successivi.
❌ Non firmare correttamente il contratto
Deve includere data, dati completi, firma e condizioni chiare.
❌ Non informare del cambio di proprietà in tempo
Se l'acquirente non lo fa, puoi ricevere multe per il suo uso del veicolo.
❌ Non consegnare garanzia o clausola di esenzione
Nelle vendite a privati, è obbligatorio coprire 1 anno, salvo accordo scritto.
Come semplificare la gestione documentale
Utilizza modelli di contratto e di fattura standardizzati.
Effettua il cambio di proprietà online per maggiore agilità.
Usa piattaforme come Dealcar per gestire tutto da un unico pannello.
Consiglio Dealcar: Una pratica mal effettuata può costarti molto di più di una buona gestione sin dall'inizio.
Conclusione: senza documenti, non c'è vendita sicura
Nella compravendita professionale, la documentazione è tanto importante quanto l'auto. Non rischiare: segui questo checklist, assicurati che ogni documento sia in regola e eviterai reclami, multe o perdite di tempo.
Vuoi automatizzare il cambio di proprietà e conservare tutti i documenti nel cloud?
Con Dealcar puoi fare tutto questo in pochi clic e avere sempre sotto controllo le tue operazioni.
👉 Scrivici su WhatsApp o richiedi una demo senza impegno.
