Margine di profitto sulle auto usate: quanto guadagnare e come migliorare la redditività nel tuo concessionario

6 ago 2025

In un mercato sempre più competitivo, sapere quale margine di profitto sia ragionevole nella vendita di auto usate è fondamentale per qualsiasi concessionario che desideri essere redditizio senza perdere competitività. Di seguito, analizziamo i valori abituali nel settore, i fattori che li influenzano e suggerimenti chiave per migliorare la redditività senza compromettere la qualità del servizio.

Qual è il margine abituale nella vendita di auto usate?

I margini di profitto possono variare a seconda del tipo di concessionario, della posizione e del profilo del veicolo. Tuttavia, alcuni valori di riferimento ci consentono di stabilire intervalli ragionevoli:

  • Margine lordo per auto: tra il 10 % e il 20 %, secondo dati raccolti da Dealcar.

  • Redditività media totale del concessionario: intorno al 0,92 % nel 2024, secondo dati di Faconauto.

  • Redditività del VO rispetto al VN: il veicolo usato offre margini leggermente superiori al nuovo (8,8 % vs 8,5 %), secondo Motoreto.

Fattori che influenzano il margine di profitto

1. Tipo di veicolo

  • I veicoli premium o molto richiesti tendono a offrire margini maggiori.

  • Le auto a basso costo o molto vecchie possono avere una rotazione rapida ma margini ristretti.

2. Antichità e stato

  • I veicoli seminuovi con meno di 3 anni offrono un margine migliore rispetto ai modelli di oltre 10.

  • Un buon ricondizionamento può aumentare il valore percepito e giustificare un prezzo migliore.

3. Canale di acquisizione

  • Comprare direttamente da privati tende a offrire margini migliori rispetto all'acquisto tramite aste o intermediari.

4. Finanziamenti e servizi extra (F&I)

  • I prodotti finanziari, le assicurazioni e le garanzie possono incrementare il profitto per unità tra un 2 % e un 5 % aggiuntivi.

Mini guida: come calcolare correttamente il tuo margine lordo

Per calcolare il margine lordo per auto:

Margine lordo (%) = [(Prezzo di vendita - Costo totale dell'auto) / Prezzo di vendita] × 100

Esempio pratico:

  • Prezzo di vendita: 12.000 €

  • Costo di acquisto + ricondizionamento + pratiche: 9.500 €

  • Margine lordo = [(12.000 - 9.500) / 12.000] × 100 = 20,8 %

Questo dato è chiave per misurare la redditività di ogni operazione.

Errori comuni che riducono il tuo margine senza che tu te ne accorga

  • Sovra-ricondizionare i veicoli: Investire più di quanto il cliente percepisca come valore aggiunto.

  • Avere stock stagnante: Più tempo un'auto trascorre in esposizione, maggiori sono i suoi costi occulti.

  • Non offrire servizi F&I: È una via redditizia e sottoutilizzata in molti concessionari.

  • Fissare prezzi senza analisi di mercato: Può portare a perdere vendite o a lasciare margini sul tavolo.

Consigli per ottimizzare il margine senza perdere competitività

  • Controllare i costi di ricondizionamento. Usa officine proprie o accordi preferenziali con fornitori.

  • Migliorare la rotazione dello stock. L'ideale è che l'inventario ruoti 4-6 volte all'anno.

  • Aggiustare i prezzi in modo dinamico. Strumenti come il pricing intelligente possono aiutarti a identificare il valore di mercato in tempo reale.

  • Formare il team commerciale. Una buona formazione in tecniche di vendita e F&I può aumentare significativamente il margine per auto.

KPI chiave per valutare la redditività

1. Margine lordo per unità

Misura la differenza tra il prezzo di vendita del veicolo e il costo totale di acquisizione (incluso ricondizionamento, pratiche e trasporto). È il principale indicatore per sapere quanto guadagni per ogni auto venduta.

2. Tempo medio in stock

È il numero di giorni in cui un'auto rimane in inventario prima di essere venduta. Più tempo un'auto rimane invenduta, maggiori saranno i costi associati (assicurazioni, spazio, finanziamento).

3. Rapporto di chiusura per lead

Questo KPI riflette quante vendite chiudi in relazione al numero di opportunità o lead generati. Un buon rapporto indica efficienza commerciale e buona conversione del tuo team.

4. Costo medio di ricondizionamento

Calcola quanto investi in media per rendere ogni auto pronta per la vendita. Se è troppo alto, riduce il tuo margine; se è molto basso, può influenzare la qualità percepita.

5. Profitto da servizi aggiuntivi

Include entrate da finanziamenti, assicurazioni, garanzie o manutenzione. Aumentare questi ricavi senza gonfiare il prezzo base migliora la redditività globale del business.

Conclusione

Conoscere e ottimizzare il margine di profitto nella vendita di auto usate non è solo una questione di prezzi, ma di strategia. Comprendere quali fattori influenzano la redditività e applicare buone pratiche commerciali può fare la differenza tra un concessionario competitivo e uno che semplicemente sopravvive.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il margine lordo raccomandato per auto usate?

Un margine lordo ragionevole solitamente si aggira tra il 10 % e il 20 %, a seconda del tipo di veicolo e dei servizi aggiuntivi inclusi.

Quanto guadagna un concessionario per auto venduta?

Il profitto netto può variare molto, ma in media si attesta tra i 500 e i 1.500 euro per unità, considerando anche le entrate da finanziamenti, assicurazioni e post-vendita.

Che redditività media hanno i concessionari in Italia?

Secondo dati del 2024, la redditività media è stata del 0,92 %, una cifra in calo negli ultimi anni.

Le auto usate offrono più margine rispetto alle nuove?

Sì, in generale, il VO offre un margine lordo leggermente superiore al VN, anche se dipende dal canale di vendita e dal profilo del cliente.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Tutto in tasca

Prodotti

Clienti

Partner

Risorse

🇮🇹 IT