Prodotti

Clienti

Partner

Risorse

🇮🇹 IT

Dealcar vs LeadCars: quale piattaforma necessita al tuo concessionario?

1 ott 2025

Scegliere lo strumento digitale giusto per il tuo concessionario non è solo una questione di funzionalità, ma di strategia. In questo articolo confrontiamo Dealcar e LeadCars, due piattaforme con filosofie molto diverse. Una è progettata come un ecosistema completo di gestione; l'altra si concentra in modo preciso sul miglioramento della conversione dei lead e dell'efficacia commerciale.

Introduzione a Dealcar e LeadCars

Dealcar è una soluzione tutto-in-uno per concessionari di veicoli usati. Include CRM, gestione delle scorte, pubblicazione su portali, sito web professionale, contratti con firma digitale, integrazioni con la DGT e molto altro. La sua proposta è chiara: digitalizzare completamente il business da un'unica piattaforma, senza vincoli né costi nascosti.

LeadCars, d'altro canto, è uno strumento specializzato in gestione dei lead e processi commerciali. La sua forza risiede nell'automatizzare la comunicazione con i potenziali clienti e migliorare l'efficienza dei team di vendita, specialmente quelli con call center o BDC. Non gestisce l'intero business, ma integra altre soluzioni con focus su acquisizione e conversione.

Tabella comparativa Dealcar vs LeadCars

Caratteristica

Dealcar

LeadCars

CRM e monitoraggio commerciale

Incluso, con automazioni

Molto avanzato, focalizzato sulla conversione

Gestione delle scorte

Completa e integrata

Connesso a DMS esterno

Pubblicazione su portali

Automatica da un unico pannello

Non disponibile

Sito web personalizzato

Incluso, ottimizzato per SEO

Non disponibile

Firma digitale nei contratti

Sì, integrata

Non disponibile

App mobile

Sì, per uso totale

Sì, per commerciali/BDC

Integrazioni esterne

API aperta, DGT, portali, strumenti

WhatsApp, Zapier, DMS, Power BI

Modello di prezzo

Mensile, senza vincoli

Non specificato pubblicamente

Supporto e formazione

Onboarding guidato e supporto in spagnolo

Sì, con approccio consultivo

Analisi comparativa

La principale differenza tra Dealcar e LeadCars è nel loro ambito. Dealcar è pensato per gestire l'intero concessionario: dall'acquisizione fino alla firma del contratto, passando per il sito web, le scorte e la pubblicazione su portali. È uno strumento integrato, con un focus operativo completo.

LeadCars, al contrario, si posiziona come un rinforzo commerciale. È ideale se hai già una struttura tecnica impostata e vuoi solo potenziare la conversione dei tuoi lead: automatizzare messaggi, seguire attraverso WhatsApp o email, gestire campagne e misurare il ROI. Ma non risolve compiti critici come fatturazione, creazione di documenti o presenza online.

Punti di forza e debolezza

Dealcar

Vantaggi: piattaforma completa, sito web incluso, firma digitale, app, integrazioni con portali e DGT, senza vincoli.

Debolezze: non ha un focus così profondo su BDC o marketing automation.

LeadCars

Vantaggi: CRM commerciale molto potente, automazioni, integrazione con strumenti moderni, ideale per call center.

Debolezze: non gestisce scorte né pubblicazioni, senza firma digitale né sito web, dipende da altre piattaforme per il resto dell'operativa.

Quale scegliere secondo il tuo profilo?

  • Scegli Dealcar se cerchi una soluzione che gestisca tutto il tuo concessionario da un'unica piattaforma. Ideale se non hai altre piattaforme e vuoi semplificare la tua operativa.

  • Scegli LeadCars se hai già un sistema di gestione implementato (DMS, sito web, ecc.) e hai bisogno di migliorare la risposta commerciale, il monitoraggio dei lead e l'efficacia del team di vendita.

Potrebbero anche essere complementari in alcuni casi, anche se ciò comporta l'integrazione e il coordinamento di strumenti diversi.

Domande frequenti (FAQ)

LeadCars gestisce le scorte del concessionario?

Solo parzialmente, e connesso a un DMS esterno. Non ha gestione di scorte propria.

Dealcar include sito web?

Sì, design personalizzato e connesso alle scorte del concessionario.

LeadCars consente firma digitale di documenti?

No, non offre firma digitale integrata.

Entrambe hanno app mobile?

Sì, anche se quella di Dealcar è più completa in funzionalità generale.

Scegliere lo strumento digitale giusto per il tuo concessionario non è solo una questione di funzionalità, ma di strategia. In questo articolo confrontiamo Dealcar e LeadCars, due piattaforme con filosofie molto diverse. Una è progettata come un ecosistema completo di gestione; l'altra si concentra in modo preciso sul miglioramento della conversione dei lead e dell'efficacia commerciale.

Introduzione a Dealcar e LeadCars

Dealcar è una soluzione tutto-in-uno per concessionari di veicoli usati. Include CRM, gestione delle scorte, pubblicazione su portali, sito web professionale, contratti con firma digitale, integrazioni con la DGT e molto altro. La sua proposta è chiara: digitalizzare completamente il business da un'unica piattaforma, senza vincoli né costi nascosti.

LeadCars, d'altro canto, è uno strumento specializzato in gestione dei lead e processi commerciali. La sua forza risiede nell'automatizzare la comunicazione con i potenziali clienti e migliorare l'efficienza dei team di vendita, specialmente quelli con call center o BDC. Non gestisce l'intero business, ma integra altre soluzioni con focus su acquisizione e conversione.

Tabella comparativa Dealcar vs LeadCars

Caratteristica

Dealcar

LeadCars

CRM e monitoraggio commerciale

Incluso, con automazioni

Molto avanzato, focalizzato sulla conversione

Gestione delle scorte

Completa e integrata

Connesso a DMS esterno

Pubblicazione su portali

Automatica da un unico pannello

Non disponibile

Sito web personalizzato

Incluso, ottimizzato per SEO

Non disponibile

Firma digitale nei contratti

Sì, integrata

Non disponibile

App mobile

Sì, per uso totale

Sì, per commerciali/BDC

Integrazioni esterne

API aperta, DGT, portali, strumenti

WhatsApp, Zapier, DMS, Power BI

Modello di prezzo

Mensile, senza vincoli

Non specificato pubblicamente

Supporto e formazione

Onboarding guidato e supporto in spagnolo

Sì, con approccio consultivo

Analisi comparativa

La principale differenza tra Dealcar e LeadCars è nel loro ambito. Dealcar è pensato per gestire l'intero concessionario: dall'acquisizione fino alla firma del contratto, passando per il sito web, le scorte e la pubblicazione su portali. È uno strumento integrato, con un focus operativo completo.

LeadCars, al contrario, si posiziona come un rinforzo commerciale. È ideale se hai già una struttura tecnica impostata e vuoi solo potenziare la conversione dei tuoi lead: automatizzare messaggi, seguire attraverso WhatsApp o email, gestire campagne e misurare il ROI. Ma non risolve compiti critici come fatturazione, creazione di documenti o presenza online.

Punti di forza e debolezza

Dealcar

Vantaggi: piattaforma completa, sito web incluso, firma digitale, app, integrazioni con portali e DGT, senza vincoli.

Debolezze: non ha un focus così profondo su BDC o marketing automation.

LeadCars

Vantaggi: CRM commerciale molto potente, automazioni, integrazione con strumenti moderni, ideale per call center.

Debolezze: non gestisce scorte né pubblicazioni, senza firma digitale né sito web, dipende da altre piattaforme per il resto dell'operativa.

Quale scegliere secondo il tuo profilo?

  • Scegli Dealcar se cerchi una soluzione che gestisca tutto il tuo concessionario da un'unica piattaforma. Ideale se non hai altre piattaforme e vuoi semplificare la tua operativa.

  • Scegli LeadCars se hai già un sistema di gestione implementato (DMS, sito web, ecc.) e hai bisogno di migliorare la risposta commerciale, il monitoraggio dei lead e l'efficacia del team di vendita.

Potrebbero anche essere complementari in alcuni casi, anche se ciò comporta l'integrazione e il coordinamento di strumenti diversi.

Domande frequenti (FAQ)

LeadCars gestisce le scorte del concessionario?

Solo parzialmente, e connesso a un DMS esterno. Non ha gestione di scorte propria.

Dealcar include sito web?

Sì, design personalizzato e connesso alle scorte del concessionario.

LeadCars consente firma digitale di documenti?

No, non offre firma digitale integrata.

Entrambe hanno app mobile?

Sì, anche se quella di Dealcar è più completa in funzionalità generale.

Scegliere lo strumento digitale giusto per il tuo concessionario non è solo una questione di funzionalità, ma di strategia. In questo articolo confrontiamo Dealcar e LeadCars, due piattaforme con filosofie molto diverse. Una è progettata come un ecosistema completo di gestione; l'altra si concentra in modo preciso sul miglioramento della conversione dei lead e dell'efficacia commerciale.

Introduzione a Dealcar e LeadCars

Dealcar è una soluzione tutto-in-uno per concessionari di veicoli usati. Include CRM, gestione delle scorte, pubblicazione su portali, sito web professionale, contratti con firma digitale, integrazioni con la DGT e molto altro. La sua proposta è chiara: digitalizzare completamente il business da un'unica piattaforma, senza vincoli né costi nascosti.

LeadCars, d'altro canto, è uno strumento specializzato in gestione dei lead e processi commerciali. La sua forza risiede nell'automatizzare la comunicazione con i potenziali clienti e migliorare l'efficienza dei team di vendita, specialmente quelli con call center o BDC. Non gestisce l'intero business, ma integra altre soluzioni con focus su acquisizione e conversione.

Tabella comparativa Dealcar vs LeadCars

Caratteristica

Dealcar

LeadCars

CRM e monitoraggio commerciale

Incluso, con automazioni

Molto avanzato, focalizzato sulla conversione

Gestione delle scorte

Completa e integrata

Connesso a DMS esterno

Pubblicazione su portali

Automatica da un unico pannello

Non disponibile

Sito web personalizzato

Incluso, ottimizzato per SEO

Non disponibile

Firma digitale nei contratti

Sì, integrata

Non disponibile

App mobile

Sì, per uso totale

Sì, per commerciali/BDC

Integrazioni esterne

API aperta, DGT, portali, strumenti

WhatsApp, Zapier, DMS, Power BI

Modello di prezzo

Mensile, senza vincoli

Non specificato pubblicamente

Supporto e formazione

Onboarding guidato e supporto in spagnolo

Sì, con approccio consultivo

Analisi comparativa

La principale differenza tra Dealcar e LeadCars è nel loro ambito. Dealcar è pensato per gestire l'intero concessionario: dall'acquisizione fino alla firma del contratto, passando per il sito web, le scorte e la pubblicazione su portali. È uno strumento integrato, con un focus operativo completo.

LeadCars, al contrario, si posiziona come un rinforzo commerciale. È ideale se hai già una struttura tecnica impostata e vuoi solo potenziare la conversione dei tuoi lead: automatizzare messaggi, seguire attraverso WhatsApp o email, gestire campagne e misurare il ROI. Ma non risolve compiti critici come fatturazione, creazione di documenti o presenza online.

Punti di forza e debolezza

Dealcar

Vantaggi: piattaforma completa, sito web incluso, firma digitale, app, integrazioni con portali e DGT, senza vincoli.

Debolezze: non ha un focus così profondo su BDC o marketing automation.

LeadCars

Vantaggi: CRM commerciale molto potente, automazioni, integrazione con strumenti moderni, ideale per call center.

Debolezze: non gestisce scorte né pubblicazioni, senza firma digitale né sito web, dipende da altre piattaforme per il resto dell'operativa.

Quale scegliere secondo il tuo profilo?

  • Scegli Dealcar se cerchi una soluzione che gestisca tutto il tuo concessionario da un'unica piattaforma. Ideale se non hai altre piattaforme e vuoi semplificare la tua operativa.

  • Scegli LeadCars se hai già un sistema di gestione implementato (DMS, sito web, ecc.) e hai bisogno di migliorare la risposta commerciale, il monitoraggio dei lead e l'efficacia del team di vendita.

Potrebbero anche essere complementari in alcuni casi, anche se ciò comporta l'integrazione e il coordinamento di strumenti diversi.

Domande frequenti (FAQ)

LeadCars gestisce le scorte del concessionario?

Solo parzialmente, e connesso a un DMS esterno. Non ha gestione di scorte propria.

Dealcar include sito web?

Sì, design personalizzato e connesso alle scorte del concessionario.

LeadCars consente firma digitale di documenti?

No, non offre firma digitale integrata.

Entrambe hanno app mobile?

Sì, anche se quella di Dealcar è più completa in funzionalità generale.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Tutto in tasca