Prodotti

Clienti

Partner

Risorse

🇮🇹 IT

Dealcar vs OmnisAuto: due visioni per digitalizzare il tuo concessionario

1 ott 2025

In un settore sempre più digitalizzato, scegliere lo strumento giusto per gestire la tua concessionaria può fare una grande differenza. Oggi confrontiamo due proposte che hanno guadagnato presenza nel mercato spagnolo: Dealcar e OmnisAuto. Anche se entrambe mirano a modernizzare le concessionarie, lo fanno con approcci diversi: uno come piattaforma tutto-in-uno centrata sull'operatività quotidiana e l'altro come ecosistema di servizi specializzati.

Introduzione a Dealcar e OmnisAuto

Dealcar è una soluzione integrata progettata per concessionarie di veicoli usati. Centralizza in un'unica piattaforma il CRM, la gestione del stock, la pubblicazione su portali, la creazione di contratti, il sito web della concessionaria e altro ancora. Il suo obiettivo è chiaro: facilitare il giorno per giorno di qualsiasi concessionaria, indipendentemente dalle sue dimensioni.

OmnisAuto, dal canto suo, si presenta come una "consulenza tecnologica per il settore dell'automobile". Più che un software unico, offre vari prodotti sotto diversi marchi: GearTech per la gestione della concessionaria, LeadIgnition per il marketing digitale e NitroWeb per la creazione di siti web specializzati.

Tabella comparativa Dealcar vs OmnisAuto

Caratteristica

Dealcar

OmnisAuto

Gestione del stock

Completa, visiva e integrata

Disponibile in GearTech

CRM e gestione dei lead

Incluso, con monitoraggio e compiti

Incluso in GearTech e LeadIgnition

Pubblicazione su portali

Automatica e sincronizzata

Non specificato

Contratti e firma digitale

Digitale, con generazione e firma inclusa

Non specificato

Sito web incluso

Sì, design su misura e SEO ottimizzato

Attraverso NitroWeb

App mobile

Sì, per gestione in mobilità

Non disponibile

Integrazioni esterne

Portali, DGT, API aperta

Non dettagliate

Modello di prezzi

Abbonamento mensile senza vincoli

Non specificato

Onboarding e supporto

Personalizzato, supporto in spagnolo

Non dettagliato

Due modi di digitalizzare: prodotto vs ecosistema

La principale differenza tra Dealcar e OmnisAuto sta nella loro filosofia. Dealcar cerca di essere uno strumento unificato per coprire tutte le esigenze della concessionaria, con un sistema coerente e centralizzato. Questo lo rende ideale per team che cercano semplicità, velocità di attuazione ed efficienza operativa.

OmnisAuto, invece, agisce come fornitore di servizi modulari. Puoi acquistare solo il software di gestione (GearTech), oppure aggiungere servizi di marketing digitale (LeadIgnition) e design web (NitroWeb). Questa flessibilità può sembrare attraente, ma, essendo strumenti indipendenti, può generare problemi di integrazione, duplicazione di dati o mancanza di comunicazione tra i moduli.

Questo implica che, per avere un'esperienza digitale completa, la concessionaria deve coordinare servizi e piattaforme diverse che non necessariamente si sincronizzano tra loro.

Forze e debolezze

Dealcar

Vantaggi: tutto in uno, sito web incluso, app mobile, interfaccia moderna, senza vincoli.

Debolezze: non così configurabile per strutture complesse.

OmnisAuto

Vantaggi: approccio consulenziale, servizi personalizzati, moduli specializzati.

Debolezze: strumenti separati che non sono completamente integrati, mancanza di informazioni chiare su integrazioni e prezzi.

Quale scegliere in base alle tue esigenze?

La decisione tra Dealcar e OmnisAuto dipende principalmente da quali sono le tue priorità attuali come concessionaria:

  • Scegli Dealcar se cerchi semplicità, rapidità e un sistema unificato. È ideale per concessionarie che necessitano di uno strumento funzionale sin dal primo giorno, senza complicazioni tecniche, e che vogliono centralizzare tutto (CRM, stock, sito web, contratti, portali) in un'unica piattaforma. Inoltre, il suo modello senza vincoli e con supporto personalizzato lo rende particolarmente attraente per piccole e medie imprese.

  • Evita soluzioni frammentate se non hai un team tecnico per gestirle. Anche se OmnisAuto può adattarsi a esigenze specifiche attraverso i suoi diversi prodotti, gli strumenti non sono completamente integrati tra loro, il che può generare frizioni, duplicazioni o processi poco efficienti. Questo può essere uno svantaggio per le concessionarie che cercano fluidità nella loro operatività quotidiana.

In sintesi, Dealcar punta sull'efficienza integrata, mentre OmnisAuto offre elementi separati che richiedono maggiore coordinamento da parte della concessionaria.

Domande frequenti (FAQ)

Dealcar include un sito web proprio?

Sì, la soluzione di Dealcar offre un sito web professionale con il tuo dominio, connesso allo stock.

OmnisAuto è un software o una consulenza?

È una consulenza che offre vari prodotti software specializzati.

È disponibile la firma digitale in OmnisAuto?

Non viene specificato sul suo sito, a differenza di Dealcar che la include.

Si può usare Dealcar senza vincoli?

Sì, funziona con un abbonamento mensile, senza vincoli.

In un settore sempre più digitalizzato, scegliere lo strumento giusto per gestire la tua concessionaria può fare una grande differenza. Oggi confrontiamo due proposte che hanno guadagnato presenza nel mercato spagnolo: Dealcar e OmnisAuto. Anche se entrambe mirano a modernizzare le concessionarie, lo fanno con approcci diversi: uno come piattaforma tutto-in-uno centrata sull'operatività quotidiana e l'altro come ecosistema di servizi specializzati.

Introduzione a Dealcar e OmnisAuto

Dealcar è una soluzione integrata progettata per concessionarie di veicoli usati. Centralizza in un'unica piattaforma il CRM, la gestione del stock, la pubblicazione su portali, la creazione di contratti, il sito web della concessionaria e altro ancora. Il suo obiettivo è chiaro: facilitare il giorno per giorno di qualsiasi concessionaria, indipendentemente dalle sue dimensioni.

OmnisAuto, dal canto suo, si presenta come una "consulenza tecnologica per il settore dell'automobile". Più che un software unico, offre vari prodotti sotto diversi marchi: GearTech per la gestione della concessionaria, LeadIgnition per il marketing digitale e NitroWeb per la creazione di siti web specializzati.

Tabella comparativa Dealcar vs OmnisAuto

Caratteristica

Dealcar

OmnisAuto

Gestione del stock

Completa, visiva e integrata

Disponibile in GearTech

CRM e gestione dei lead

Incluso, con monitoraggio e compiti

Incluso in GearTech e LeadIgnition

Pubblicazione su portali

Automatica e sincronizzata

Non specificato

Contratti e firma digitale

Digitale, con generazione e firma inclusa

Non specificato

Sito web incluso

Sì, design su misura e SEO ottimizzato

Attraverso NitroWeb

App mobile

Sì, per gestione in mobilità

Non disponibile

Integrazioni esterne

Portali, DGT, API aperta

Non dettagliate

Modello di prezzi

Abbonamento mensile senza vincoli

Non specificato

Onboarding e supporto

Personalizzato, supporto in spagnolo

Non dettagliato

Due modi di digitalizzare: prodotto vs ecosistema

La principale differenza tra Dealcar e OmnisAuto sta nella loro filosofia. Dealcar cerca di essere uno strumento unificato per coprire tutte le esigenze della concessionaria, con un sistema coerente e centralizzato. Questo lo rende ideale per team che cercano semplicità, velocità di attuazione ed efficienza operativa.

OmnisAuto, invece, agisce come fornitore di servizi modulari. Puoi acquistare solo il software di gestione (GearTech), oppure aggiungere servizi di marketing digitale (LeadIgnition) e design web (NitroWeb). Questa flessibilità può sembrare attraente, ma, essendo strumenti indipendenti, può generare problemi di integrazione, duplicazione di dati o mancanza di comunicazione tra i moduli.

Questo implica che, per avere un'esperienza digitale completa, la concessionaria deve coordinare servizi e piattaforme diverse che non necessariamente si sincronizzano tra loro.

Forze e debolezze

Dealcar

Vantaggi: tutto in uno, sito web incluso, app mobile, interfaccia moderna, senza vincoli.

Debolezze: non così configurabile per strutture complesse.

OmnisAuto

Vantaggi: approccio consulenziale, servizi personalizzati, moduli specializzati.

Debolezze: strumenti separati che non sono completamente integrati, mancanza di informazioni chiare su integrazioni e prezzi.

Quale scegliere in base alle tue esigenze?

La decisione tra Dealcar e OmnisAuto dipende principalmente da quali sono le tue priorità attuali come concessionaria:

  • Scegli Dealcar se cerchi semplicità, rapidità e un sistema unificato. È ideale per concessionarie che necessitano di uno strumento funzionale sin dal primo giorno, senza complicazioni tecniche, e che vogliono centralizzare tutto (CRM, stock, sito web, contratti, portali) in un'unica piattaforma. Inoltre, il suo modello senza vincoli e con supporto personalizzato lo rende particolarmente attraente per piccole e medie imprese.

  • Evita soluzioni frammentate se non hai un team tecnico per gestirle. Anche se OmnisAuto può adattarsi a esigenze specifiche attraverso i suoi diversi prodotti, gli strumenti non sono completamente integrati tra loro, il che può generare frizioni, duplicazioni o processi poco efficienti. Questo può essere uno svantaggio per le concessionarie che cercano fluidità nella loro operatività quotidiana.

In sintesi, Dealcar punta sull'efficienza integrata, mentre OmnisAuto offre elementi separati che richiedono maggiore coordinamento da parte della concessionaria.

Domande frequenti (FAQ)

Dealcar include un sito web proprio?

Sì, la soluzione di Dealcar offre un sito web professionale con il tuo dominio, connesso allo stock.

OmnisAuto è un software o una consulenza?

È una consulenza che offre vari prodotti software specializzati.

È disponibile la firma digitale in OmnisAuto?

Non viene specificato sul suo sito, a differenza di Dealcar che la include.

Si può usare Dealcar senza vincoli?

Sì, funziona con un abbonamento mensile, senza vincoli.

In un settore sempre più digitalizzato, scegliere lo strumento giusto per gestire la tua concessionaria può fare una grande differenza. Oggi confrontiamo due proposte che hanno guadagnato presenza nel mercato spagnolo: Dealcar e OmnisAuto. Anche se entrambe mirano a modernizzare le concessionarie, lo fanno con approcci diversi: uno come piattaforma tutto-in-uno centrata sull'operatività quotidiana e l'altro come ecosistema di servizi specializzati.

Introduzione a Dealcar e OmnisAuto

Dealcar è una soluzione integrata progettata per concessionarie di veicoli usati. Centralizza in un'unica piattaforma il CRM, la gestione del stock, la pubblicazione su portali, la creazione di contratti, il sito web della concessionaria e altro ancora. Il suo obiettivo è chiaro: facilitare il giorno per giorno di qualsiasi concessionaria, indipendentemente dalle sue dimensioni.

OmnisAuto, dal canto suo, si presenta come una "consulenza tecnologica per il settore dell'automobile". Più che un software unico, offre vari prodotti sotto diversi marchi: GearTech per la gestione della concessionaria, LeadIgnition per il marketing digitale e NitroWeb per la creazione di siti web specializzati.

Tabella comparativa Dealcar vs OmnisAuto

Caratteristica

Dealcar

OmnisAuto

Gestione del stock

Completa, visiva e integrata

Disponibile in GearTech

CRM e gestione dei lead

Incluso, con monitoraggio e compiti

Incluso in GearTech e LeadIgnition

Pubblicazione su portali

Automatica e sincronizzata

Non specificato

Contratti e firma digitale

Digitale, con generazione e firma inclusa

Non specificato

Sito web incluso

Sì, design su misura e SEO ottimizzato

Attraverso NitroWeb

App mobile

Sì, per gestione in mobilità

Non disponibile

Integrazioni esterne

Portali, DGT, API aperta

Non dettagliate

Modello di prezzi

Abbonamento mensile senza vincoli

Non specificato

Onboarding e supporto

Personalizzato, supporto in spagnolo

Non dettagliato

Due modi di digitalizzare: prodotto vs ecosistema

La principale differenza tra Dealcar e OmnisAuto sta nella loro filosofia. Dealcar cerca di essere uno strumento unificato per coprire tutte le esigenze della concessionaria, con un sistema coerente e centralizzato. Questo lo rende ideale per team che cercano semplicità, velocità di attuazione ed efficienza operativa.

OmnisAuto, invece, agisce come fornitore di servizi modulari. Puoi acquistare solo il software di gestione (GearTech), oppure aggiungere servizi di marketing digitale (LeadIgnition) e design web (NitroWeb). Questa flessibilità può sembrare attraente, ma, essendo strumenti indipendenti, può generare problemi di integrazione, duplicazione di dati o mancanza di comunicazione tra i moduli.

Questo implica che, per avere un'esperienza digitale completa, la concessionaria deve coordinare servizi e piattaforme diverse che non necessariamente si sincronizzano tra loro.

Forze e debolezze

Dealcar

Vantaggi: tutto in uno, sito web incluso, app mobile, interfaccia moderna, senza vincoli.

Debolezze: non così configurabile per strutture complesse.

OmnisAuto

Vantaggi: approccio consulenziale, servizi personalizzati, moduli specializzati.

Debolezze: strumenti separati che non sono completamente integrati, mancanza di informazioni chiare su integrazioni e prezzi.

Quale scegliere in base alle tue esigenze?

La decisione tra Dealcar e OmnisAuto dipende principalmente da quali sono le tue priorità attuali come concessionaria:

  • Scegli Dealcar se cerchi semplicità, rapidità e un sistema unificato. È ideale per concessionarie che necessitano di uno strumento funzionale sin dal primo giorno, senza complicazioni tecniche, e che vogliono centralizzare tutto (CRM, stock, sito web, contratti, portali) in un'unica piattaforma. Inoltre, il suo modello senza vincoli e con supporto personalizzato lo rende particolarmente attraente per piccole e medie imprese.

  • Evita soluzioni frammentate se non hai un team tecnico per gestirle. Anche se OmnisAuto può adattarsi a esigenze specifiche attraverso i suoi diversi prodotti, gli strumenti non sono completamente integrati tra loro, il che può generare frizioni, duplicazioni o processi poco efficienti. Questo può essere uno svantaggio per le concessionarie che cercano fluidità nella loro operatività quotidiana.

In sintesi, Dealcar punta sull'efficienza integrata, mentre OmnisAuto offre elementi separati che richiedono maggiore coordinamento da parte della concessionaria.

Domande frequenti (FAQ)

Dealcar include un sito web proprio?

Sì, la soluzione di Dealcar offre un sito web professionale con il tuo dominio, connesso allo stock.

OmnisAuto è un software o una consulenza?

È una consulenza che offre vari prodotti software specializzati.

È disponibile la firma digitale in OmnisAuto?

Non viene specificato sul suo sito, a differenza di Dealcar che la include.

Si può usare Dealcar senza vincoli?

Sì, funziona con un abbonamento mensile, senza vincoli.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Con un sito web ottimizzato per la tua zona, Google ti posiziona meglio e attiri più clienti interessati

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Sito web professionale con pagamento online e foto IA che trasmettono fiducia e accelerano l'acquisto.

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Controlla prezzi, margini e stock in un unico software che semplifica la gestione.

Tutto in tasca

Organizza il tuo concessionario dall'app e dal web, ovunque tu sia.

Prenota un appuntamento e fai crescere il tuo concessionario

Fino a un 30% in più di visite e lead locali

Aumenta fino a un 20% delle tue vendite trasmettendo fiducia

Riduci fino a un -15% i tuoi costi e migliora i margini

Tutto in tasca