
È possibile vendere un'automobile con oneri finanziari o riserva di dominio?
15 lug 2025
Che cos'è un onere finanziario o una riserva di dominio?
Una riserva di dominio è una clausola abituale nei contratti di finanziamento che impedisce di vendere un'auto fino a quando non è completamente pagata. Anche se l'auto è intestata all'acquirente, la proprietà legale rimane della finanziaria fino a quando non viene sollevata la riserva.
Questo onere è solitamente iscritto nel Registro dei Beni Mobili e figura come una limitazione amministrativa nel rapporto della DGT. Lo spieghiamo molto bene in questo articolo.
Come verificare se un'auto ha oneri (rapporto DGT)
Prima di acquistare un'auto, richiedi il rapporto completo della DGT. Questo documento indica:
Se il veicolo ha una riserva di dominio attiva
Chi è il creditore (finanziaria, banca, azienda di leasing)
Se ci sono fermi, sigilli o limitazioni al trasferimento
Puoi anche consultare il Registro dei Beni Mobili della tua provincia per confermare l'onere e richiedere la cancellazione.
Cosa fare se l'auto ha ancora debiti?
Se c'è una riserva attiva:
Il titolare deve estinguere il debito con la finanziaria.
Richiedere la lettera di cancellazione all'ente.
Presentare la lettera insieme al modello corrispondente nel Registro dei Beni Mobili.
Una volta sollevato l'onere, richiedere un nuovo rapporto DGT senza oneri.
Non dovresti mai acquistare un'auto con riserva attiva se non hai la garanzia documentale che il processo di cancellazione sia in corso e sotto il tuo controllo contrattuale.
Casistiche frequenti: banche, leasing, finanziarie
Banche e finanziarie tradizionali: nella maggior parte dei finanziamenti privati, la riserva rimane attiva anche se l'auto è pagata se nessuno la solleva.
Leasing: l'auto è di proprietà dell'azienda di leasing fino a quando non viene firmata l'opzione di acquisto e non viene liberata la riserva.
Leasing / flotte: spesso includono condizioni di riacquisto e oneri incrociati. Attenzione alle auto provenienti da aziende con problemi finanziari.
Come proteggerti legalmente come compravendita
Richiedi sempre il rapporto completo della DGT prima di chiudere l'acquisto.
Includi una clausola nel contratto di compravendita che indichi che il veicolo è libero da oneri.
Non pagare il totale fino a quando non hai garanzia documentale di cancellazione.
Lavora con agenzie che possano verificare e gestire la cancellazione rapidamente.
Riassunto pratico
Un'auto con riserva di dominio non può essere trasferita legalmente fino a quando non viene sollevato l'onere. Riconoscerlo e gestirlo correttamente è fondamentale per evitare blocchi e perdite.
In caso di dubbio, consulta sempre il rapporto della DGT e proteggi le tue operazioni con documenti e scadenze chiare.
Vuoi centralizzare rapporti, documenti e stato legale di ogni auto nel tuo stock? Con Dealcar puoi gestire tutto da un unico pannello, con avvisi automatici e margini controllati.
